blog

Centenario Fellini 1920-2020: si parte da Rimini

  • 02/12/2019

Il 20 gennaio del 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del cinema mondiale. Rimini si prepara a celebrarlo per un intero anno con una serie di iniziative che partiranno a metà dicembre con una grande mostra nelle sale di Castel Sismondo e culmineranno nell’apertura, a dicembre 2020, nel più grande progetto museale a lui interamente dedicato.

La Mostra itinerante "Fellini 100 Genio immortale” sarà inaugurata il 14 dicembre 2019. L’allestimento, a cura di Studio Azzurro di Milano, ruota attorno a tre nuclei di contenuti: la storia dell’Italia attraverso i film di Fellini; i compagni di viaggio del regista; la presentazione del progetto museale in realizzazione. Dopo l’allestimento riminese, la mostra continuerà il suo viaggio verso Roma il prossimo aprile 2020 a Palazzo Venezia, per poi varcare i confini nazionali con esposizioni a Los Angeles, Mosca e Berlino. 

L’anno del centenario sarà anche l’occasione per porre le fondamenta del Museo Internazionale Federico Fellini, che aprirà a dicembre 2020, con l'ambizione di diventare per il pubblico di tutto il mondo il luogo dove poter incontrare e riscoprire l’universo inimitabile di Federico Fellini. Il Museo Fellini ruoterà intorno a tre poli: Castel Sismondo, la Rocca del Quattrocento; Palazzo Valloni dove ha sede il mitico cinema Fulgor e una grande area urbana. Gli spazi diventeranno il luogo di una narrazione coinvolgente attraverso film, documentari, interviste e ancora sceneggiature, lettere, spartiti, oggetti di scena e disegni. Gli eventi di Rimini, e non solo, fanno parte di un più ampio Calendario delle celebrazioni ufficiali per il Centenario di Fellini, che riguarda l’Italia e l’estero e proseguirà fino a dicembre 2021.